Martina Donati nasce a Roma nel 1982, pittrice ed incisore si laurea nel 2006 all’Accademia di Belle Arti di Roma con specializzazione in incisione calcografica. Molte sono le esposizioni collettive in spazi privati ed istituzionali con pubblicazioni in cataloghi tra cui ricordiamo la sua personale a Palazzo Valentini a cura del pittore Ettore de Conciliis e l’esposizione alla VI° e VII° Bienal Internacional de Gravura do Douro in Portogallo. Viene menzionata nel V° VI° VII° Repertorio degli Incisori Italiani * ed espone al Museo Civico delle Cappuccine di Bagnacavallo (RA). Dal 2012 inizia la collaborazione come grafica-editoriale e illustratrice con diverse case editrici e realizza progetti editoriali di libri e di mostre storico-documentaristiche con il Museo Storico della Liberazione di Roma. Nel 2024 dopo essere stata invitata a partecipare ad una Residenza d’Artista a Menorca inizierà una proficua collaborazione con l’amico, Maestro Pere Pons Pons, l’inventore della Cromoplaxgrafia, un “incisione a tutti colori su lastra persa di ferro” e in Xalubinia, Centro Internazionale di Arte e Incisione.
Nel 2024 dopo essere stata invitata a partecipare ad una Residenza d’Artista a Menorca inizierà una profonda amicizia e proficua collaborazione con il Maestro Pere Pons Pons, l’inventore della Cromoplaxgrafia, un “incisione a tutti colori su lastra persa di ferro” e in Xalubinia, Centro Internazionale di Arte e Incisione.
Insegna e tiene corsi di incisione calcografica nel suo studio a Roma.|
Insegna e tiene corsi nel suo Atelier a Roma.